(PROSA – SPETTACOLO IN ABBONAMENTO – BIGLIETTI DISPONIBILI DAL 7 NOVEMBRE 2024) di Nino Marino e Nino Manfrediregia Luca Manfredicon Flavio Insinna, Giulia Fiume scene Luigi Ferrignocostumi Giuseppina Maurizimusiche Paolo Vivaldidisegno Luci Antonio Molinaro Andato in scena per la prima
di P. Mascagnilibretto di Targioni-Tozzetti e Menasciin collaborazione con il Conservatorio A. CorelliFrancesco Ommassini, direttoreregia di Floriana SicariOrchestra del Conservatorio A. CorelliCoro Lirico “Francesco Cilea” Giuseppina Piunti, Santuzza TuridduGiuseppe Altomare, AlfioOleksandra Chacovska, Lola Opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto
Matthias Fletzberger, direttoreLinda Campanella, sopranoOrchestra del Teatro Vittorio Emanuelemusiche di Offenbach, Ravel, Ponchielli, Verdi, Strauss, Bernstein Programma J. Offenbach Gaite Parisienne(Overtüre – 2.Polka – 6. Allegro – 10.Valse – 22.Vivo – 23.Barcarolle) Ch. GounodAria di Giulietta da Romeo e Giulietta
(PROSA – SPETTACOLO IN ABBONAMENTO – BIGLIETTI DISPONIBILI DAL 7 NOVEMBRE 2024) di Agatha Christietraduzione di Edoardo Erba regia Geppy Gleijesescon Vanessa Gravina, Giulio Corsocon la partecipazione di Paolo Triestino con Michele Demaria, Antonio Tallura, Sergio Mancinelli, Bruno Crucitti, Paola
Musicaldi Stefano D’Oraziosu musiche dei Poohregia di Luca Cattaneocon la partecipazione straordinaria di Max Laudadio nel ruolo del Genioproduzione Compagnia dell’Ora LADIN: Eugenio GrandiJASMINE: Angela RanicaGENIO: Max LaudadioJAFAR: Alessandro GaglioJAGO: Alessandro CasalettoABU: Federico Della SalaSHADIA: Sofia RadicioniSULTANO: Lorenzo PozzagliaANDALÙ: Michele RossanoLUNATICA: Serena RiccardiENSEMBLE: Matteo Ammoscato, Eleonora Guzzi, Angelo Fasan, Ilenia Pelliccia, Marco