Acquatrekking fino alla cascata Ranciara (Limina) 16 giugno
Nel cuore dei peloritani, nascosto tra le maestose vallate, si snoda un torrente dalle acque cristalline, il Torrente Aranciara.
Immersi in uno scenario davvero unico e suggestivo, il trekking fluviale ci permette di scoprire la natura incontaminata e rigogliosa di questi luoghi fino ad arrivare alla maestosa cascata dell`omonimo torrente che con le sue acque limpide forma alla base un laghetto dove rigenerarsi e immergersi nelle sue fresche acque cristalline.
La cascata si manifesta in tutta la sua potenza tra le alte gole dove nel cielo si possono osservare i rapaci che sovrastano il cielo.
Il paesaggio scavato nella roccia rivela un indubbio fascino specialmente quando le acque sono copiose.
La cascata é una delle meraviglie piú importanti dei Peloritani circondata da una ricca vegetazione tipicamente ripariale a dominanza di Oleandro.
Livello di difficoltá medio (3/5): escursione adatta a buoni camminatori in buono stato di salute ed é necessaria un minimo di agilitá di base. In gran parte l´escursione avviene lungo il letto del torrente Aranciara.
L´acqua tendenzialmente é bassa e arriva alle caviglie/ginocchia. Per raggiungere la cascata alla fine si devono risalire alcune rocce.
Abbigliamento consigliato: abbigliamento a strati, costume, telo, scarpe da fiume, scarpe da trekking. Le scarpe ideali sono i sandali da trekking. Zaino piccolo con lo stretto necessario ( non è necessaria la sacca termica dato che l'acqua sarà bassa).
Meeting point ore 10:00 sarà comunicato nel promemoria riepilogativo due giorni prima dell'evento.
Quota di partecipazione euro 15 a persona. Messaggio whatsapp al 391 395 3279 con oggetto " Acquatrekking alle Cascate dell'Aranciara"