Sabato 25 maggio, patrocinata dal Comune di Messina, si svolgerà l'iniziativa "Visita alla scoperta di Massa San Nicola", organizzata dall'asso...
Leggi tutto: Sabato 25 maggio l'iniziativa "Visita alla scoperta di Massa San Nicola"
L’amore a Maria caratterizza l’identità del popolo messinese e la devozione alla Vergine Maria, invocata con il titolo della “Lettera” ne è eloquente espressione. Ogni festa è momento di grazia e occasione preziosa per rinvigorire la fede.
Sabato 25 maggio inizierà la novena, i nove giorni dedicati alla preparazione spirituale al giorno della solennità della Patrona dell’arcidiocesi e scanditi dalle celebrazioni liturgiche, dai momenti spirituali e culturali programmati.
L’annuale Giornata Diocesana della LEGALITÀ nel ricordo della strage di Capaci – organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro – si terrà Giovedì 23 maggio 2024 sul tema “CUSTODIAMO LA CITTÀ: Le Periferie al centro. Come le nostre Comunità accompagnano le nuove generazioni”.
Pulire molto attenetamente e delicatamente sotto acqua corrente le cozze; aprirle a crudo con la punta di un coltello e lasciarle nelle loro valve.
A parte unire il formaggio grattugiato e il pangrattato, versando un po' d'olio extravergine d'oliva: con questo ripieno farcire le cozze e poi coprire con un'altra cozza intera, asportata dalle valve che, rimaste vuote, possono essere buttate. Così per ogni due cozze scelte, ne otterremo una sola farcita.
Con uno spremi agrumi, ricavate il succo di limone fino ad ottenerne la dose indicata e versatelo in una ciotola. In seguito aggiungete lo zucchero e mescolate, fino a quando non si sarà completamente disciolto nel succo di limone. A questo munto coprite e mettete in congelatore per almeno 3 ore. La limonata assumerà una consistenza che può essere definita "collosa", ma non congelerà come il ghiacchio.
Pagina 13 di 24