Mirto Rock Festival si svolge ad inizio agosto, di solito il 4 e 5 agosto, presso il Campo Sportivo di Mirto in provincia di Messina.
Il progetto del festival resta una spazio artistico per condividere artisti che compongono opere ”originali”, un po fuori dal circuito mainstream, e che di solito hanno maggiori difficoltà ad emergere e a trovare dei luoghi pubblici dove potersi esprimere.
La manifestazione nasce nel 2003 con il nome di “Raduno Rock”. Il progetto iniziale è quello di creare un evento musicale raggruppando le piccole band locali, in modo da ricreare uno spazio di interazione, di espressione e di divertimento generale. Così, grazie anche alla collaborazione ed alla operatività dei giovani mirtesi, pronti a dare una mano in nome della condivisione e della solidarietà, il Raduno si è protratto negli anni, e con il susseguirsi delle varie edizioni ha visto alternarsi sul palco circa 50 band provenienti sia dal territorio stesso che da quello circostante.
Nel 2012 si creano le condizioni per portare il “Raduno Rock” in una dimensione più ampia, buttando le basi per una crescita voluta con determinazione. Così l’Ass. M.O.U. per dare un forte segno di cambiamento, di apertura, di crescita e di collaborazione, decide di affidare la direzione artistica ed organizzativa a Luca Li Voti. Cambio del nome ed un passo in avanti per il “Mirto Rock Festival” (MRF) che nella sua prima edizione, nella rinnovata veste, registra una partecipazione più ampia rispetto agli anni precedenti.
Così nasce il “Mirto Rock Contest” (MRC), concorso aperto e tutte le rock band, che ha lo scopo di selezionare le band che saliranno sul palco del “Mirto Rock Festival” in apertura agli artisti ospiti del festival.
Due giorni non solo di musica ma di socializzazione, condivisione, e di stimolo della creatività. Il festival mette a disposizione un’area camping “dedicata”, con servizio navetta, e sarà data la possibilità di realizzare escursioni sui “Nebrodi”.