Sinfonia n. 9 in Re minore per soli, coro e orchestra op. 125 Allegro ma non troppo, un poco maestosoMolto vivace – Presto – ScherzoAdagio molto e cantabile – Andante moderato – AdagioPresto allegro assai – Allegro molto – Andante
testo e regia Domenico Cucinotta con Domenico Cucinotta e Mariapia Rizzo assistente alla regia Gabriella Cacia Un uomo decide, dopo averli portati per tutta la vita, di radersi baffi, correndo così il rischio di cambiare in modo significativo il proprio
regia e drammaturgia Giampiero Cicciò con William Caruso, Eugenio Papalia, Giampiero Cicciòpianoforte 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭i 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢: XXVI – XXXIII – XXXIV La Divina Commedia incontra la lingua siciliana nella traduzione del messinese Tommaso Cannizzaro, che restituisce ai versi danteschi nuove sonorità
regia e drammaturgia Giampiero Cicciò con William Caruso, Eugenio Papalia, Giampiero Cicciòpianoforte 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐭i 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢: XIII – XV – XIX La Divina Commedia incontra la lingua siciliana nella traduzione del messinese Tommaso Cannizzaro, che restituisce ai versi danteschi nuove sonorità
venerdì 6 giugno 2025, ore 18inaugurazione della mostra RINASCERE di Rosa Rigano nell’ambito del progetto l’Opera al Centro curato da Giuseppe La Mottatesto critico di Anna Maimone Alle ore 18.00 di venerdì 6 giugno nello spazio espositivo al primo piano del