Il 13 agosto 2025 si celebra l’anniversario della dedicazione della Basilica Cattedrale, chiesa madre di tutte le chiese dell’arcidiocesi, nel ricordo liturgico della dedicazione avvenuta il 13 agosto 1947, quando – in seguito ai gravi danni causati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale – la cattedrale venne riaperta al culto dall’arcivescovo Angelo Paino, nuovamente dedicata e insignita del titolo di Basilica da Pio XII.
La cattedrale, intitolata a S. Maria Assunta, la cui origine risale al 1197 – epoca normanna in cui risale la sua prima dedicazione – nonostante i molteplici assetti assunti nel tempo dalla città più volte distrutta e ricostruita, ha occupato sempre lo stesso sito e riedificata nel contesto dello stesso edificio sacro.
Le celebrazioni eucaristiche saranno alle ore 7.30 e 18.30.
La cattedrale resterà aperta dalle ore 7.30 alle ore 23.30.
Si segnalano inoltre le molteplici iniziative programmate nel complesso monumentale della cattedrale, nella cripta, nel tesoro del Duomo, nel campanile e nella chiesa dei Catalani.