Il Giro delle Botti e dei Catoj a Monforte San Giorgio si caratterizza per il buon cibo, il vino, la musica; ma anche cultura e divertimento. A fine novembre a Monforte San Giorgio.
Leggi tutto: Il Giro delle Botti e dei Catoj a Monforte San Giorgio
L'Appuntamento annuale a Galati Mamertino in Piazza San Giacomo è a fine novembre, con l’evento “Scjalati Autumn Fest“. Due giorni dedicati ai prodotti tipici galatesi, durante i quali golosi e visitatori potranno approfittare per assaggiare le prelibatezze tipiche del territorio.
La Sagra del Maiale e del Cinghiale ad Antillo si tiene ad inizio dicembre. Ad attendere i visitatori prodotti gastronomici, di artigianato e tipici del luogo ottenuti dal maiale e dal cinghiale, apprezzati in tutta la provincia messinese, in sicilia e in tutta Italia.
La Sagra del Tartufo dei Nebrodi a Santa Domenica Vittoria si svolge a metà dicembre, e oggi è diventato un festival culinario che ha lo scopo di esaltare i sapori unici di questa prelibatezza sotterranea.
Leggi tutto: La Sagra del tartufo dei Nebrodi a Santa Domenica Vittoria
La Sagra del Suino Nero dei Nebrodi si tiene a Gennaio, presso la Piazza Generale Moriondo e il Corso Umberto I nel Comune di Longi. Un occasione per fare visita al piccolo centro nebroideo, alle sue bellezze architettoniche e naturalistiche e per degustare tantissimi prodotti, tutti preparati con la deliziosa carne di suino nero.
Pagina 7 di 15